Patate e verdure: tortino in “bella vista”

Per realizzare la ricetta Patate e verdure: tortino in “bella vista” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

patate e verdure: tortino in “bella vista”

Ingredienti per Patate e verdure: tortino in “bella vista”

agliocervellaoliopatatepeperonipestopomodorisaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Patate e verdure: tortino in “bella vista”

La ricetta patate e verdure: tortino in “bella vista”

La ricetta delle patate e verdure: tortino in “bella vista” è un piatto unico e delizioso che unisce i sapori della terra con la freschezza dei verdure. È un piatto che può essere gustato in qualsiasi momento dell’anno, sia come antipasto che come piatto principale. La combinazione di patate, cicoria, peperoni e pomodori creà un sapore unico e inconfondibile. È anche un piatto molto versatile, che può essere servito caldo o freddo, a seconda delle preferenze.

Descriviamo brevemente la ricetta usando il contesto utile, evidenziando i sapori caratteristici e il modo in cui viene gustata solitamente. Il tortino di patate con cicoria, peperoni e pomodori è un piatto che può essere gustato in modo molto semplice: si servono i pomodori cotti a 100°, si preparano le patate in purea, si cipolle la cicoria, si fanno cuocere i peperoni e si friggono le fette di patata. È un piatto che può essere gustato in casa, sia per una cena con i familiari che per un pranzo con gli amici.

  • Pulisci i pomodori e tagliali a spicchi. Distribuiscili sulla teglia con carta da forno, condisci con sale, pepe, un filo d’olio e timo. Cuoci in forno a 100° per trenta minuti.
  • Aumenta la temperatura del forno a 150° e cuoci il tortino per 10 minuti.
  • Pulisci il peperone e asporta la buccia. Taglia a strisce larghe mezzo centimetro. In una piccola padella con un filo d’olio, fai cuocere a fiamma bassa per quindici minuti. Aggiungi il sale e tieni in caldo.
  • Cuoci le patate pelate per venti minuti. Taglia a piccoli pezzi e immergi nell’acqua fredda e salata. Giunte a cottura, scola e pelale ancora calde. Schiacciale con la forchetta per ridurle in purè. Unisci un cucchiaio di evo e aggiusta di sale.
  • Pulisci la cicoria e cuoci per cinque minuti in acqua bollente e salata. Scòla e premi con un mestolo forato per eliminare l’acqua di cottura.
  • Fai insaporire l’aglio in padella con un cucchiaino d’olio e poi aggiungi la cicoria cercando di separare le foglie e facendo cuocere per pochi minuti.
  • Taglia alcune fette di patata, con la buccia, spesse due millimetri. Asciuga con carta da cucina e friggi in olio caldo per ottenere delle chips dorate e croccanti.
  • Nella teglia che hai adoperato per i pomodori, versa il purè dentro il coppapasta. Sovrapponi la cicoria, condisci con il pepe e versa altro purè. Premi leggermente e sfila l’anello. Inforna e fai cuocere per 10 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.