Patate e polpette light

Per realizzare la ricetta Patate e polpette light nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

PATATE E POLPETTE LIGHT
Category secondi piatti

Ingredienti per Patate e polpette light

  • aglio
  • alloro
  • carne di vitello macinata
  • latte
  • mollica di pane
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pangrattato
  • parmigiano
  • patate
  • pepe
  • prezzemolo
  • sale
  • salsicce
  • santoreggia
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Patate e polpette light

PATATE E POLPETTE LIGHT, una ricetta per una sera di pioggia

La ricetta PATATE E POLPETTE LIGHT risale alla cucina emiliana, dove viene solitamente servita come seconda piatto occasionale, spesso durante il periodo invernale. Questa deliziosa pietanza è salata e umida a moderata intensità, ottenuta grazie all’associazione tra il gusto rustico delle patate cotte e la polpetta di carne di vitello leggermente speziata. Questa scelta può essere accompagnata da una semplice insalata o da alcuni verdure a piacere.

  • – Sbuccia e disegna a strisce le patate, quindi portale a ebollizione in acqua salata. Cuoci fino a quando sono leggermente al dente. Poi scolale e mettile da parte.
  • – In una ciotola, mescola la carne di vitello, la mollica di pane, gli spicchi di aglio tritati, la santoreggia, il prezzemolo tritato, il pangrattato, il formaggio grattugiato, e i grani di sale e pepe.
  • – Aggiungi il latte e le uova e lascia riposare la miscela pasta per circa mezz’ora, la massima per dargli tempo di assorbire bene l’ammorbidimento.
  • – Riscuoti la pasta e con l’aiuto delle mani dà forma quadrata alle polpette, poiché man mano sarà cotta, si gonfieranno un po’. E va benissimo.
  • – Scia i pezzi di alloro e le salsicce bistrattate, poi soffriggi le salsicce e infine il prezutallo.
  • – Metti nel casseruola unite le patate, le polpette soffiuste e un finale coperchio, riportasi poi al fuochi bassi.

Così conclude la doppia soddisfazione, riuscendo a farli scaldare dentro, per non dimenticare i sapori e a creare un olio profumato che salverà le varie parti. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Baccalà con crema di patate, un secondo da aperitivo

    Baccalà con crema di patate, un secondo da aperitivo


  • Crostini freddi veloci

    Crostini freddi veloci


  • Polpo alla luciana

    Polpo alla luciana


  • Gelato alla panna cotta e salsa ai lamponi, un gelato unico

    Gelato alla panna cotta e salsa ai lamponi, un gelato unico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.