Patate e funghi in padella

Per realizzare la ricetta Patate e funghi in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Patate e funghi in padella

Ingredienti per Patate e funghi in padella

agliofunghiolio d'oliva extra-vergineoriganopatateprezzemolorosmarinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Patate e funghi in padella

La ricetta Patate e funghi in padella è una preparazione semplice e veloce, ideale per una cena leggera o come accompagnamento per la carne. Questa combinazione di funghi e patate, aromatizzata con erbe aromatiche, crea un sapori amabile e un gusto terroso. Questo piatto si presta bene per essere gustato in una serata tranquilla di fine settimana, quando si cerca un cenone comodo e gustoso.

  • Sminuzzare finemente l’aglio e tritare piccoli spicchi di prezzemolo. Lavarne accuratamente le patate, lavarle e tagliarle a dadini uniformi di circa mezzo centimetro.
  • Nel frattempo, pulire i funghi con un tovagliolo pulito o un pennello. Tagliare cespugli mossi in fette sottili, in modo che si cuociano velocemente.
  • Caldo una padella antiaderente su fuoco medio-alto e vi aggiungere l’olio d’oliva extra-vergine, circa due cucchiai da tavola. Quando l’olio sarà caldo, aggiungere l’aglio finemente tritato e lasciare soffriggere per circa 30 secondi, o fino a quando comincerà ad aromatizzare il vapore del fuoco.
  • Aggiungere le patate a dadini nella padella e cuocere per 10-15 minuti, girando di tanto in tanto, per farle dorare su tutti i lati e assicurare una cospargere uniforme.
  • Prima che le patate risultino cotti, salate leggermente e poi aggiungere i funghi. Mescolare per assicurare un’aromatizzazione uniforme e cuocere per altri 5-7 minuti o fino a quando i funghi sono morbidi e le patate sono al dente.
  • Parzialmente prima di spegnere il fuoco, stagionare con sale e pepe a piacere, e cospargere con prezzemolo tritato e un miscuglio di origano e rosmarino per aromatizzare questo piatto specialmente.
  • Prima di servire, assicurati che il piatto sia ben aromatizzato e ben condito. Rimuovere eventuali fette di aglio, se preferisci un sapore più delicato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gnocchi con gamberi e stracciatella

    Gnocchi con gamberi e stracciatella


  • Peperonata con pomodorino fresco in padella

    Peperonata con pomodorino fresco in padella


  • Ajoblanco, gazpacho bianco

    Ajoblanco, gazpacho bianco


  • Gelato ai mirtilli senza gelateria

    Gelato ai mirtilli senza gelateria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.