Le sue origini sono probabilmente rurali, frutto della tradizione contadina di valorizzare ingredienti freschi e di stagione. Il sapore pungente dei carciofi si sposa alla perfezione con la dolcezza delle patate essiccate, creando un connubio equilibrato e sfizioso. La pecorino romano, con il suo aroma deciso e l’aroma intenso, dona al piatto un tocco di sapidità inconfondibile. Questo piatto si gusta solitamente come contorno, in inverno o primavera, accompagnandolo ad arrosti di carne o piatti a base di pesce.
- Lava e pulisci accuratamente i carciofi, rimosendo le foglie esterne e il gambo.
- Taglia i carciofi a spicchi, eliminando anche la parte fibrosa centrale.
- Potzava e lava le patate dolci, tagliandole a dadini.
- In una teglia capiente, disponi i carciofi e le patate dolci ad strati, alternandoli.
- Condite con olio extravergine d’oliva, sale, pepe nero e timo fresco.
- Cospargi generosamente con scaglie di pecorino romano grattugiato.
- Inforna a 180°C per circa 30-40 minuti, o finché i carciofi e le patate non saranno teneri e dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.