Preparazione della ricetta
Ecco la preparazione del piatto:
- Nascondi in acqua fredda la coda di rospo, aggiungi un cucchiaio di sale e una presa di polvere di alloro; lascia riposare per circa 30 minuti.
- Taglia le patate, le cipolle bianca e rossa a cubetti uguali e lasciale a bagno in acqua fredda durante 10 minuti.
- Scalda l’olio d’oliva in un grande tegame, tuffaci le cipolle e fatelìlle soffregolare per 10 minuti su fuoco basso.
- Aggiungi al tegame le patate, il sale, il pepe, la noce moscata, il majorana, lascia cuocere per altri 20 minuti.
- In un’altra casseruola scalda l’aceto di vino rosso e zucchero fino a quando lo zucchero si scioglie; aggiungi anche l’olio d’oliva e lascialo riposare.
- SGorgi l’acqua di conservazione della coda di rospo, asciuga con carta da cucina e ripeti la stessa operazione 2 volte al fine di far salire la coda di rospo di livello.
- In una marcetta scalda i cespugli di spinaci al testo salato con un cucchiaio di olio. Tuffa in questa miscela la coda di rospo che tieni bene dissalata. Lascia cuocere uno minuto e poi rivesta col cesto di foglie spinaci infolte.
- Condisce di agrodolce al tegame le patate e cipolle trasferiscile al tegame della coda di rospo. L’ultimo passaggio è ultimare il piatto con tanto sapere cotto al testo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.