Patate, cipolle in agrodolce e coda di rospo agli spinaci  

Per realizzare la ricetta Patate, cipolle in agrodolce e coda di rospo agli spinaci   nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Patate, cipolle in agrodolce e coda di rospo agli spinaci  

Ingredienti per Patate, cipolle in agrodolce e coda di rospo agli spinaci  

aceto di vino rossoallorocipolla biancacipolla rossacoda di rospomaggiorananoce moscataolio d'oliva extra-verginepatatepepesalespinacizucchero semolato
Category secondi piatti

Preparazione della ricetta

Come preparare: Patate, cipolle in agrodolce e coda di rospo agli spinaci  

La ricetta Patate, cipolle in agrodolce e coda di rospo agli spinaci può essere considerata un piatto tipicamente italiano, con sapori e aromi che si riflettono nella tradizione culinaria locale. Spesso viene servito come seconda portata o come piatto unico, soprattutto durante periodi di festa o in occasione di occasioni speciali.

Ecco la preparazione del piatto:

  • Nascondi in acqua fredda la coda di rospo, aggiungi un cucchiaio di sale e una presa di polvere di alloro; lascia riposare per circa 30 minuti.
  • Taglia le patate, le cipolle bianca e rossa a cubetti uguali e lasciale a bagno in acqua fredda durante 10 minuti.
  • Scalda l’olio d’oliva in un grande tegame, tuffaci le cipolle e fatelìlle soffregolare per 10 minuti su fuoco basso.
  • Aggiungi al tegame le patate, il sale, il pepe, la noce moscata, il majorana, lascia cuocere per altri 20 minuti.
  • In un’altra casseruola scalda l’aceto di vino rosso e zucchero fino a quando lo zucchero si scioglie; aggiungi anche l’olio d’oliva e lascialo riposare.
  • SGorgi l’acqua di conservazione della coda di rospo, asciuga con carta da cucina e ripeti la stessa operazione 2 volte al fine di far salire la coda di rospo di livello.
  • In una marcetta scalda i cespugli di spinaci al testo salato con un cucchiaio di olio. Tuffa in questa miscela la coda di rospo che tieni bene dissalata. Lascia cuocere uno minuto e poi rivesta col cesto di foglie spinaci infolte.
  • Condisce di agrodolce al tegame le patate e cipolle trasferiscile al tegame della coda di rospo. L’ultimo passaggio è ultimare il piatto con tanto sapere cotto al testo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.