Patate alle mandorle

Per realizzare la ricetta Patate alle mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Patate alle mandorle

Ingredienti per Patate alle mandorle

burrofiletti di maialemaialemandorlemeleoliopatatepeperosmarinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Patate alle mandorle

La ricetta Patate alle mandorle è una proposta croccante e aromatico per chi ama combinare sapori salati ed eleganti. Questo piatto unisce le patate lessate e caramellate da crostate in padella con mandorle tritate, burro fondente e rosmarino aromatico, rivelando una base dolce e grassambole che si intonano perfettamente con portate come il maiale arrosto o fette deliziose di mela. L’associare miele, crostine caramellizzate e il tocco croccante delle mandorle crea un contrasto tra la morbidezza della patata e textures cremose. Ideale come seconda o contorno, si gusta solitamente con piatti di carne bianca o per un pasto leggero, accompagnato da sapori estivi o a tavola familiare.

  • Lavate le patate e tagliatele lungo l’asse principale in quattro fette, quindi a dadini. Fatto bollire un tegame con acqua, salatelo e cellitevi le patate: appena bolle, cuocete per 2 minuti, scolare e immergetele in acqua fredda per interrompere la cottura e rendere la superficie più compatta.
  • Nella padella antiaderente, scaldate 2 cucchiai d’olio d’oliva, spostatevi le patate e distribuitele in modo uniforme. Aggiungete fiocchi di burro, accendete il fuoco vivace e cuocete a breve distanza senza muoverle finché non si forma una crosticina dorata. Giratele con attenzione per evitare spezzature, proseguendo fino a quando non saranno quasi cotte (2/3 del tempo previsto).
  • In un frullatore o col coltello, macinate le mandorle spellate in piccoli pezzi, non sminuzzate. Quando le patate hanno raggiunto la metà della cottura, unitele alle mandorle tritate, mescolate brevemente per amalgamare e lasciate insaporire a fuoco medio per 2-3 minuti: il tocco croccante si fonde così con il sapore del burro fondente.
  • Tempo: aggiungete il rosmarino tritato o spezzettato, sale ed eventuali grani di pepe. Se desiderate una nota più intensa, proseguite con questa combinazione per 1-2 minuti, poi spegnete il fuoco, coprite la padella e fatelo riposare per 3-4 minuti per integrare gli aromi. Servite calde, guarnite con una punta in più di mandorle spellate o rosmarino fresco.
  • Per variazione, potete cuocere le patate al forno (200°C per 25-30 minuti con un’abbondante spolverata di mandorle e burrata a metà cottura) per un risultato secco e croccante all’esterno. Se scelgo la griglia, assicurarvi che il rosmarino non bruci, e assaggiate per dosare il sale dopo la cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta fredda menta e cioccolato

    Torta fredda menta e cioccolato


  • Biscotti di pasta frolla con nutella e crema

    Biscotti di pasta frolla con nutella e crema


  • Fereni, crema di riso persiana

    Fereni, crema di riso persiana


  • Pennette gamberi e patate

    Pennette gamberi e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.