Per preparare le Patate alla parmigiana, è necessario seguire questi passaggi principali:
- Rispetta le immutabili dosi degli ingredienti:
la soluzione eccellente ha uno spirito molto marcato, condito non poco da zucchero. - Soffriggi le cipolle tagliate a cubetti e, non appena sono ammorbidite, prepara un composto assieme l’olio per friggere.
- Taglia le patate a fette sottili e friggile in padella con lo zucchero.
Poi, lascia sgocciolare sulla carta assorbente. - Condisca le patate con olio cotto e facceli riposare.
- Semilavoro ultimato, ci è il turnò del sugo di carne che, per merito dello zucchero, sembra un formaggio stracotto!.
- Con brodo e con olio di pomodoro si finalizza lo sformato preparato per completo condimento del gustoso piatto, altrimenti, si spolverare ed impanare in modo che gli attimi fuggenti ed assaporarlo al meglio.
- Sii estremamente attento al condimento, evitando così esagerazioni sperimentali in modo non dannoso per il rispettivo piatto unico.
- Aggiungi un cucchiaio di parmigiano grattugiato e, in seguito, mettici sopra una spolverata** di basilico per dare quel tocco di freschezza.
- Aggiungi uno spicchio di cipolla per completare l’atmosfera giusta: infine arriva l’abbinamento del piatto principe al buffet: finalità non chiesta è completa.
- Finalmente, guarnisci la Patate alla parmigiana con un’abbondante dose di mozzarella, quindi versa un poco di passata di pomodoro sopra il formaggio fuso.
- Terminata la costruzione completa del piatto della persona, il buon prodotto è pronto per essere assaporato.
- Gli ingredienti principali sono: patate, cipolle e sfiziosi pomodori, mentre il mistero dell’ideazione la riserva al pasticcere.
- Aggiungi poi, il peperone tritato, il basilico tritato, il sale, l’olio da friggere,
- li>Infine, il peperoncino, se preferisci un po’ di piccante.
- Prima di servire, lascia riposare per 30 minuti.
- Sale e spezie, come solito. Per finire, imprimi sul piatto della casa, un ingrediente richiesto da tutta la famiglia e con la possibilità di servire senza alcuna particolarità.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.