Patate al forno con paprika e peperoni in agrodolce

Per realizzare la ricetta Patate al forno con paprika e peperoni in agrodolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

patate al forno con paprika e peperoni in agrodolce

Ingredienti per Patate al forno con paprika e peperoni in agrodolce

acetoagliobasilicooliopatatepeperonirosmarinoscalognozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Patate al forno con paprika e peperoni in agrodolce

La ricetta patate al forno con paprika e peperoni in agrodolce è un’opzione per chi vuole un piatto sapido e coinvolgente, con un equilibrio tra note aromatiche fumate, un retrogusto piccante e la freschezza dell’agrodolce. Le patate, croccanti all’esterno e soffici dentro, si sposano con il rosmarino e la paprika, mentre i peperoni si impregnano di aceto, zucchero e spezie, diventando un contrasto acidulo indispensabile. Ideale come secondo leggero o accompagnamento per carni, il piatto ricorda l’emozione di uscire dagli schemi culinari con sapori forti e autunnali.

  • Preparate le patate lavandole e tagliandole a cubi o fette, a seconda della preferenza, quindi mescolatele con un filo d’olio, paprika, foglioline di rosmarino e spicchi d’aglio intatti. Aggiustate di sale e pepe.
  • Disponetele su una teglia antiaderente, spolverizzatele con altra paprika e infornate a 180°C per 40-50 minuti, mescolando ogni 20 minuti per una corteccia uniforme. Estraiete gli spicchi d’aglio al termine della cottura.
  • Cesticciate gli spicchi d’aglio usati, quindi scaldate in una padella olio, scalogno tritato sottile e peperoni a pezzi grandi. Cucinate a fuoco medio per 10 minuti, mescolando occasionalmente.
  • Intingete con zucchero e aceto: 1 cucchiaino ciascuno per iniziare, regolando al gusto. Aggiungete basilico pestato e salate appena, lasciate ridurre a sughetto fluido per 5-7 minuti.
  • Uniti peperoni in agrodolce alle patate nel forno spento per 5 minuti, per integrare meglio gli aromi. Servite caldo, separando la composta vegetale per guarnizione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vitello tonnato finger food

    Vitello tonnato finger food


  • Quiche di zucchine facile e golosa

    Quiche di zucchine facile e golosa


  • Platano fritto

    Platano fritto


  • Spaghetti con pesto di limone e vongole

    Spaghetti con pesto di limone e vongole


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.