Patate al forno aromatizzate alla paprika

Per realizzare la ricetta Patate al forno aromatizzate alla paprika nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Patate al forno aromatizzate alla paprika

Ingredienti per Patate al forno aromatizzate alla paprika

noce moscataoliooriganopatatepepepomodoriprezzemolosalevinovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Patate al forno aromatizzate alla paprika

Patate al forno aromatizzate alla paprika, una ricetta

La ricetta Patate al forno aromatizzate alla paprika è un piatto tipico che si accompagna perfettamente a una sera di inverno. Originaria dell’Europa centrale, questa ricetta prevede l’utilizzo di patate come ingrediente principale, aromatizzate con aromi come la paprika, l’origano e il prezzemolo. Il piatto viene spesso servito come seconda portata, ma non è raro trovarlo anche come offerta di sostanziosa preprandiale. L’abbinamento ideale per questo piatto è quella del vino rosso.

Questo piatto é tipico di un contesto conviviale, in famiglia e tra gli amici, specialmente in zona orientale, dove le prime sere del mese d’Aprile (la Pasqua), segnano l’inizio lunghissima del duro inverno, durante il quale il famoso piatto aiuta le persone stanchini ed infreddoliti, alla buona ristorazione dopo lunghe giornate lavorative.

  • Prendi le patate e tagliale a cubetti.
  • In un’altra pentola, scalda l’olio e friggi l’origano e il prezzemolo fino a che non iniziano ad essere fragranti.
  • Spremi la noce moscata e aggiungila alla pentola con l’olio e gli aromi.
  • Aggiungi le patate alla pentola e mescola bene.
  • Aggiungi sale, pepe e un cucchiaio di paprika.
  • Versa il vino bianco e mescola bene per sciogliere i sapori.
  • Versa le patate in una teglia da forno e cuoci a 200°C per 30/40 minuti.
  • Semplifica il piatto versando i pomodori precedentemente lessati e con i loro succhi dentro la teglia da forno.
  • Servisci i patate al forno calde e goditi il piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.