Patate al forno alla siciliana

Per realizzare la ricetta Patate al forno alla siciliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Patate al forno alla siciliana

Ingredienti per Patate al forno alla siciliana

aromicapperierbe aromaticheoliooliveolive nereoriganopangrattatopatatepepepinolipomodoripomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Patate al forno alla siciliana

La ricetta Patate al forno alla siciliana è un classico della cucina mediterranea. Questo piatto tradizionale, originario della Sicilia, caratterizzato dal sapore intenso di capperi e olive, è tipico della gastronomia della regione.

Nella versione rinascimentale del 18° secolo questa ricetta assunse una forma più compiuta e utilizzò un marchio della stagionalità locale, ovvero le olive taggiasche.

Si tratta di un piatto che viene solitamente gustato nelle giornate d’inverno, a fine giornata, nell’atmosfera riconfortante della propria casa di famiglia. Il sapore dolce dei pomidori si unisce perfettamente con quello salato delle olive, completando la ricca composizione gustativa di questo inconfondibile piatto di antichi sapori.

Per questo compito ricetta assolutamente degno di essere classificato tra i classici dell’alimentazione universale.

  • Scegli 4 o 5 patate e taglialas a tocchetti. Mescolale poi con olio, sale e pepe.
  • In un tegame piccolo, tostare pangrattato e pinoli fino a dorarli.
  • In un tegame separatamente, criolessamare le olive taggiasche.
  • Prenota 6 pomidori formati in polpa, o 12 piccoli pomodorini per servire come contorno.
  • Infine in un tegame, versare un soffritto a base di aromi, aggiugne capperi e erbe tritate, agisci per riportare questi sapori integrando le patate in precedenza tagliate.
  • Nel frattempo, cuoce le patate in forno a 200° per circa 30 minuti, o fino a quando sono dorate.
  • Per ultimo, sembra con le olive al sangue, servimi calde insieme a 2 o 3 pomidori o pomodorini.
  • Completa con un foglio di origano.
  • Serve immediate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.