Patate a fisarmonica piccanti

Per realizzare la ricetta Patate a fisarmonica piccanti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Patate a fisarmonica piccanti

Ingredienti per Patate a fisarmonica piccanti

agliocipolla rossaerbe aromaticheformaggioliooriganopancettaparmigianopatatepeperoncinoprosciuttorosmarinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Patate a fisarmonica piccanti

La ricetta Patate a fisarmonica piccanti offre un’idea semplice ma saporita per un contorno che può accompagnare secondi piatti sia di carne che di pesce. Le patate a fisarmonica possono essere realizzate con ingredienti facilmente reperibili e possono essere variate a seconda del gusto, rendendo questo piatto versatile e accattivante.

Questo piatto può essere assaporato caldo, spesso come contorno di un secondo piatto. Il sapore piccante può essere gestito per variare la gradazione di calore, rendendo il piatto adatto a diverse preferenze.

Per preparare questo piatto non c’è bisogno di ingredienti particolarmente rari, è quindi adatto a chi cerca ricette economiche e leggere da preparare.

  • Prendete 3-4 patate a pasta gialla di media grandezza e pelatele, lavatele e tagliatele a metà nel senso della lunghezza.
  • Appoggiate le mezze patate sul tagliere sulla parte del taglio e praticate dei tagli trasversali distanti circa mezzo centimetro l’uno dall’altro.
  • Maschiate le patate a fisarmonica con il sale, anche dentro i tagli, in modo che si insaporiscano.
  • Riempi i tagli con origano, il misto al peperoncino e delle rondelle di cipolla affettata sottile.
  • Foderate una teglia con carta da forno inumidita, ungetela con olio evo e disponetevi le patate a fisarmonica.
  • Infornate a 180-190° ventilato per circa 40-45 minuti, controllate con sicurezza con una forchetta e servite calde.

Se cercate altre varianti per farcirle avete solo da divertirvi: potete inserire il pancetta, il rosmarino, la provola, il parmigiano… e farcirle a vostro gusto!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.