Questo piatto può essere assaporato caldo, spesso come contorno di un secondo piatto. Il sapore piccante può essere gestito per variare la gradazione di calore, rendendo il piatto adatto a diverse preferenze.
Per preparare questo piatto non c’è bisogno di ingredienti particolarmente rari, è quindi adatto a chi cerca ricette economiche e leggere da preparare.
- Prendete 3-4 patate a pasta gialla di media grandezza e pelatele, lavatele e tagliatele a metà nel senso della lunghezza.
- Appoggiate le mezze patate sul tagliere sulla parte del taglio e praticate dei tagli trasversali distanti circa mezzo centimetro l’uno dall’altro.
- Maschiate le patate a fisarmonica con il sale, anche dentro i tagli, in modo che si insaporiscano.
- Riempi i tagli con origano, il misto al peperoncino e delle rondelle di cipolla affettata sottile.
- Foderate una teglia con carta da forno inumidita, ungetela con olio evo e disponetevi le patate a fisarmonica.
- Infornate a 180-190° ventilato per circa 40-45 minuti, controllate con sicurezza con una forchetta e servite calde.
Se cercate altre varianti per farcirle avete solo da divertirvi: potete inserire il pancetta, il rosmarino, la provola, il parmigiano… e farcirle a vostro gusto!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.