La Patata a rosa è un tradizionale piatto italiano che nasce dalle cucine meridionali. Simpaticamente appariscente e familiare, è caratterizzato dal delicato sapore delle patate, dal piccante del peperoncino e dalla cruschita del pangrattato. Viene spesso servito come piatto unico o come contorno, accompagnato da vaste zone di verdura o brasato.
- Lessate le patate in acqua salata fino a quando non sono morbide; scolatele e tagliatele a cubetti.
- In un tegame, fate fondere 2 cucchiai di burro; unite il pangrattato e fate tostare finché non è dorato.
- Aggiungete il peperoncino in polvere e fate tostare per un minuto.
- In un’altra pentola, fate fondere un’altra due cucchiai di burro; unite le patate, il pangrattato e il peperoncino; mescolate bene.
- Lasciate riposare per 10 minuti; servite tiepido.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.