Per realizzare la ricetta Patapizza margherita nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Patapizza margherita
mozzarellaoliooriganopatatepomodorisale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Patapizza margherita
La ricetta Patapizza margherita presenta un’idea ingegnosa di reinterpretare la pizza tradizionale, con una base di patate dolci e una crema di pomodori datterini. Il piatto si distingue per il gusto rustico e deciso, dove si fondono il sapore cremoso delle patate, il tocco di salinità della mozzarella, e l’acidità vibrante del pomodoro datterino. Tipicamente consumato caldo, è un’alternativa leggera e sfiziosa, perfetta per antipasti o cene informali, che richiama la freschezza di una pizza margherita ma con una texture unica.
Peliamo e affettiamo in sottili rondelle le patate, cercando di mantenere lo spessore uniforme.
Con un filo di olio e.v.o., unghiamo una padella abbastanza capiente e dispostiamo i petali di patata in strato compatto.
Copriamo la padella, portiamo a fiamma viva e cuociamo per 6-7 minuti, finché le patate non siano leggermente dorate.
Ricopriamo il composto con una mano di Pomodoro datterino salsato, distribuendolo in modo omogeneo grazie ai pezzetti di pomodoro integri.
Sistemiamo fette di mozzarella fresca sul condimento e copriamo nuovamente per 1 minuto di cottura, favorendo l’insaporimento.
Spegniamo il fuoco e serviamo la Patapizza margherita ben calda, aggiungendo a crudo un filo d’olio extravergine e un pizzico di origano secco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!