Pastine di frolla con cuore di marmellata detti gobeletti

Per realizzare la ricetta Pastine di frolla con cuore di marmellata detti gobeletti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pastine di frolla con cuore di marmellata detti Gobeletti
Category dolci

Ingredienti per Pastine di frolla con cuore di marmellata detti gobeletti

  • burro
  • coppa
  • farina
  • marmellata
  • marmellata di mirtilli
  • pasta frolla
  • sale
  • uova
  • vanillina
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastine di frolla con cuore di marmellata detti gobeletti

La ricetta Pastine di frolla con cuore di marmellata detti Gobeletti è un classico dolce tipico delle tradizioni locali che combina la delicatezza della pasta frolla con la dolcezza dei cuori di marmellata. Provenienti da un contesto di antiche tradizioni culinarie, questi Gobeletti hanno perso traccia negli anni della loro origine ma una volta assaporati non si dimenticano. Questo piatto viene spesso servito in occasioni speciali o familiari.

La preparazione dei Gobeletti richiede alcuni ingredienti essenziali e non pochi passaggi affinché riescano a combinare l’effetto croccante della pasta con la dolce morbidezza della marmellata. Per farlo, inizieremo dalla preparazione della pasta frolla, vera base di questo dolce. La difficoltà gioca un ruolo importante ed è pertanto questo dolce da non rimandare.

  • Prepariamo inizialmente la pasta frolla, mescolando insieme farina, zucchero, burro e uova su un piano di lavoro. Aggiungiamo anche un pizzico di sale per equilibrare i sapori.
  • Per quanto riguarda l’interno, ci concentreremo sul cuore di marmellata. Scegliamo due coppette di marmellata e mescoliamola con un pizzico di zucchero, marmellata di mirtilli e una grattata di vanillina.
  • Arrotoliamo la pasta frolla e tagliamola a strisce e poi a cubetti.
  • Infine, utilizziamo il nostri stampini foderando di carta da forno e versando all’interno la nostra pasta nonché la metà dell’interno marmellata.
  • Accendiamo il forno e mettiamo i nostri dolcetti al 180 gradi notare che si possono far cuocere anche al forno ventilato.
  • Aspettiamo che il cuore di marmellata assorbano dell’umidità del dolce.
  • Infine possiamo servire i nostri Gobeletti imbanditi e meravigliosi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.