Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata

Per realizzare la ricetta Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata

Ingredienti per Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata

aceto di meleanetofiletti di aringalimonimele verdiolio di colzapastinachepepesalezenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata

La ricetta Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata nasce dalla tradizione culinaria del nord Europa.
La preparazione unisce gustose pastinache al sapore inconfondibile dell’aringa affumicata. L’etichetta “rinforzata”
non è casuale: la ricetta bilancia la dolcezza della pastinaca e del limone con il piccante dello zenzero, creando un mix di sapori che conquista.
Perfetta come pranzo leggero o antipasto gourmet, questa insalata offre una combinazione delicata e delicata di
sapori che soddisfa il palato.

  • Lava accuratamente le pastinache e tagliale a fette sottili.
  • In una ciotola capiente mescola l’olio di colza con l’aceto di mele, il succo di limone e il pepe.
  • Conditi le pastinache con il condimento preparato e lascia marinare per circa 15 minuti.
  • Sguscia i filetti di aringa e disponili sopra le pastinache.
  • Tritacini l’aneto e spolveralo sopra l’insalata.
  • Aggiungi fette sottili di zenzero fresco all’insalata, per un tocco di sapore.
  • Condisci l’insalata con una spolverata di sale e mescola delicatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!