Pastina con passato di verdure

Per realizzare la ricetta Pastina con passato di verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Pastina con passato di verdure

Ingredienti per Pastina con passato di verdure

bietecarotecipollaolioparmigianopastinapatatepomodorisedanozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastina con passato di verdure

La ricetta Pastina con passato di verdure è un antipasto tipico della tradizione italiana, caratterizzato da un giusto equilibrio di sapori e colori. Questo piatto viene spesso servito come prima portata di una serata conviviale o come spuntino leggero per accompagnare una birra o un aperitivo. Le verdure cotte in melanzane e sugo di pomodoro creano un delicato condimento per la pastina, croccante e leggera.

Per preparare la Pastina con passato di verdure, inizia accendendo il forno a 180 gradi. Nel frattempo, potrai preparare il passato di verdure. Rivolgiti a una ciotola grandi, taglia le bete, le carote, le zucchine, il sedano e la cipolla in minuscoli pezzi e aggiungi olio per cuocere al fornello finché sono tenere. Aggiungi patate tagliate in cubetti e, prima che si consumi la materia colorante della cipolla, aggiungi pomodori a cubetti ed un po’ d’acqua, altrimenti la pentola impolla.

Cuoci questi ingredienti in una casseruola a fuoco lento. Nel frattempo, metti a cuocere la Pastina in acqua salata, finché abbrunisce. Aggiungi una quantità di parmigiano grattugiato a piacere e commixia. Una volta pronto il passato di verdure, condisci la Pastina con il passato di verdure e lascia riposare per circa 10 minuti. Servi e accompagna con una spruzzata di parmigiano grattugiato.

  • Taglia le bete, le carote, le zucchine, il sedano e la cipolla in minuscoli pezzi
  • Aggiungi olio per cuocere al fornello finché sono tenere
  • Aggiungi patate tagliate in cubetti
  • Aggiungi pomodori a cubetti ed un po’ d’acqua
  • Aumenta la fiamma e aggiungi il passato di verdure
  • Metti a cuocere la Pastina in acqua salata
  • Aggiungi una quantità di parmigiano grattugiato

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde

    Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde


  • Girelle salate ai peperoni e olive

    Girelle salate ai peperoni e olive


  • Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio

    Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio


  • Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!

    Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.