Per preparare la Pastina con passato di verdure, inizia accendendo il forno a 180 gradi. Nel frattempo, potrai preparare il passato di verdure. Rivolgiti a una ciotola grandi, taglia le bete, le carote, le zucchine, il sedano e la cipolla in minuscoli pezzi e aggiungi olio per cuocere al fornello finché sono tenere. Aggiungi patate tagliate in cubetti e, prima che si consumi la materia colorante della cipolla, aggiungi pomodori a cubetti ed un po’ d’acqua, altrimenti la pentola impolla.
Cuoci questi ingredienti in una casseruola a fuoco lento. Nel frattempo, metti a cuocere la Pastina in acqua salata, finché abbrunisce. Aggiungi una quantità di parmigiano grattugiato a piacere e commixia. Una volta pronto il passato di verdure, condisci la Pastina con il passato di verdure e lascia riposare per circa 10 minuti. Servi e accompagna con una spruzzata di parmigiano grattugiato.
- Taglia le bete, le carote, le zucchine, il sedano e la cipolla in minuscoli pezzi
- Aggiungi olio per cuocere al fornello finché sono tenere
- Aggiungi patate tagliate in cubetti
- Aggiungi pomodori a cubetti ed un po’ d’acqua
- Aumenta la fiamma e aggiungi il passato di verdure
- Metti a cuocere la Pastina in acqua salata
- Aggiungi una quantità di parmigiano grattugiato
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.