Pastieri di carne

Per realizzare la ricetta Pastieri di carne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pastieri di carne

Ingredienti per Pastieri di carne

agliobicarbonatocarne macinatafarinafarina di grano duroformaggiformaggio grattugiatolimoninoce moscataolio d'oliva extra-verginepangrattatopepe neroprezzemolosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastieri di carne

La ricetta Pastieri di carne è una combinazione di sapore rustico e leggerezza, ideale come antipasto o secondo piatto. La sfoglia dorata avvolge una farcia ricca di carne trita, formaggio, uova e spezie aromatiche, bilanciata dal tocco agrumato del limone. Profumata di aglio, prezzemolo e note di noce moscata, esprime il calore dell’olio extravergine d’oliva e il croccante del pangrattato. Spennellata con l’uovo, la superficie risulta dorata e lucida, mentre il contrasto tra croccantezza esterna e morbidezza interna ne esalta il sapore.

La ricetta nasce come un piatto versatile, gustato caldo o tiepido, adatto a completare un pasto con piatti semplici o a concludere con un ricordo della tradizione. I pastieri, una volta cotti, mantengono una struttura leggera nonostante la ricchezza degli ingredienti.

  • Sciogliere il bicarbonato con il succo di limone in acqua.
  • Unire alla farina di grano duro con il sale e impastare, aggiungendo gradualmente acqua finché l’impasto non risulti compatto.
  • Lasciare riposare l’impasto per 15 minuti.
  • Tostare il pangrattato con un pizzico di sale e intiepidirlo.
  • Condire la carne trita con aglio tritato, prezzemolo, olio extravergine, sale, pepe e noce moscata.
  • Unire il formaggio grattugiato, le uova tritate, il pangrattato tostato e mescolare finemente.
  • Tirare la sfoglia sottile e ritagliare cerchi con una tazzina.
  • Disporre al centro la farcia, richiudere a fagottino.
  • Spennellare i bordi con l’uovo sbattuto mescolato a acqua.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.