Pastiera (senza canditi)

Per realizzare la ricetta Pastiera (senza canditi) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pastiera (senza canditi)

Ingredienti per Pastiera (senza canditi)

burrofarinagocce di cioccolatogranolattelievitoliquore stregapanepasta frollaricotta frescascorza di limonetuorlo d'uovouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastiera (senza canditi)

La ricetta Pastiera (senza canditi)

La Pastiera è un classico piatto sabino, tipico della tradizione culinaria della città di L’Aquila. Questo dolce è caratterizzato da un profumo intenso e un sapore dolce e cremoso, ottenuto grazie alla combinazione di ingredienti come la ricotta fresca, il pane, il cioccolato e il limone. Solitamente viene servito come dessert finale in occasioni speciali o tradizionali come il Palio dei Quartieri.

Preparazione

  • Preparate l’impasto della pasta frolla mescolando 250 gr di farina, 150 gr di burro e 1 uovo. Formate una palla e lasciatela riposare per 30 minuti in frigorifero.
  • Stufate 1 uovo e 150 gr di zucchero insieme a 1 cucchiaio di vanillina. Aggiungete 2 cucchiai di grano e 2 cucchiai di scorza di limone grattugiata.
  • Ricotta fresca 225 gr e 1 cucchiaio di zucchero. Aggiungete 1 cucchiaio di liquore strega e 1 cucchiaio di tuorlo d’uovo.
  • Mescolate l’impasto della pasta frolla con spatola e formate una sfoglia. Posizionate il ripieno sul centro della sfoglia e cospargete con gocce di cioccolato e 2 cucchiai di pane grattugiato.
  • Chiudete la sfoglia e pressate le estremità con una spillo per sigillare il contenuto. Sistemate il piatto in forno precalorato a 350° per 45 minuti.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.