- Monda il grano, nel contenitore delle acqua, e mettilo in ammollo per circa 12 ore.
<li Sbatti i tuorli d'uovo leggermente insieme al sale e prelevali da lì.
<li Copri con uno strato di pasta frolla, farcirla con uno strato di ricotta amalgamata con zucchero semolato, cannella, e strutto.
<li Farciloi con il composto a base di latte, grano, e cedro.
<li Gira di nuovo la pasta sulla farcia per formare un anello, ricoprendo il tutto per infarinare il piano di lavoro.
<li Assicura bene la pasta frolla con il batticarne, evitando di penetrare l'interno.
<li Stagliatura della pasta, in modo da far avere al Pastiera la tipica forma.
<li Stagliatura di parte della pasta per formare dei piccoli laccetti.
<li Fai sorseggiare con un filo la pasta frolla con il batticarne.
<li Immergi il Pastiera in un bagno d'acqua bollente preparata con cedro, limone, e cannella.
<li Lascia cuocere per otto- dieci minuti, in modo che la farcita sia appena tenuta.
<li Tira fuori dalla padella, una volta che i rimanenti acqua della padella sarà evaporata completamente.
<li La torta è pronta da servire sola.
<li Nella prima portata della cena Pasquale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.