Il suo sapore ricco e genuino, coniugando la dolcezza della ricotta con l’aroma intenso dello zafferano e della scorza di agrumi canditi, rappresenta un perfetto equilibrio tra ingredienti freschi e tradizionali. La pastiera viene solitamente gustata calda dopo i pasti o come dolce speciale in occasione di feste e ricorrenze.
- Sbattere insieme nello stampo uova e zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Unire la ricotta mescolandola bene con un frustino manuale.
- Aggiungere i canditi e la scorza di limone grattugiata, mescolando delicatamente.
- Separatamente, preparare il grano cotto secondo le istruzioni.
- Aggiungere il grano cotto alla miscela di uova, ricotta e canditi, mescolando con attenzione.
- Distribuire la pasta frolla sullo stampo, rivestendolo completamente.
- Versare il ripieno di pastiera all’interno dello stampo, livellando la superficie.
- Cuocere la pastiera in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti o finché non sarà dorata e cotta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.