Pastiera napoletana, la mia ricetta rivisitata

Per realizzare la ricetta Pastiera napoletana, la mia ricetta rivisitata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pastiera napoletana, la mia ricetta rivisitata

Ingredienti per Pastiera napoletana, la mia ricetta rivisitata

aranceburrocanditifarinagranolatte interolievitolievito per dolcipasta frollaricottasaleuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastiera napoletana, la mia ricetta rivisitata

La ricetta Pastiera napoletana, la mia ricetta rivisitata nasce da un incontro con una versione tradizionale, arricchita poi da una mia personalizzazione. Questo dolce, tipico della cucina partenopea, si distingue per l’equilibrio tra la morbidezza della pasta frolla, la cremosità del ripieno a base di ricotta e grano, e i profumi delicati dell’arancia. La mia versione riduce lievemente dolcezza e intensità del fiori d’arancio, esaltando il gioco di sapori agrumati e vanigliati. Servito freddo o a temperatura ambiente, accompagna piacevolmente le occasioni festive dell’anno.

  • Settare il forno a 200°C e lasciare raffreddare il composto di grano cotto prima di frullarlo.
  • Unire la ricotta, lo zucchero, le uova, il succo d’arancia e i semi di vaniglia al grano, mescolando finché il composto non risulta liso e leggermente liquido.
  • Preparare la pasta frolla amalgamando farina, lievito, burro morbido, scorza d’arancia grattugiata, lievito per dolci, sale, zucchero e un uovo alla volta.
  • Lasciare riposare l’impasto in frigo per almeno 24 ore, quindi stenderlo a 4 mm e foderare due teglie da 24 cm.
  • Distribuire il ripieno nei pirottini, cuocerli per 20 minuti, decorarli con ritagli di frolla e completare la cottura.
  • Lasciare raffreddare le pastiere e, se preferito, conservarle in frigo per il giorno seguente per un sapore più intenso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.