Pastiera napoletana fatta in casa: ricetta originale

Per realizzare la ricetta Pastiera napoletana fatta in casa: ricetta originale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pastiera napoletana fatta in casa: ricetta originale

Ingredienti per Pastiera napoletana fatta in casa: ricetta originale

aranceburrocannellacedrofarinafrutta canditagranolattelimoniricottatuorlo d'uovouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastiera napoletana fatta in casa: ricetta originale

La Pastiera napoletana fatta in casa: ricetta originale è un classico del dolce napoletano, che viene solitamente servito durante la pasqua. È un piatto dolce che si distingue per i suoi sapori tipici, come la ricotta, la vaniglia e la cannella. La ricetta è stata tramandata di generazione in generazione e viene ancora oggi preparata con cura e dedizione. È un piatto che si presenta a forma di coccarda, con un alone di zucchero e una crosta croccante. È un piatto perfetto da servire come dessert durante le celebrazioni pasquali.

  • Per iniziare, metti a bagno le cortecce di limone e i pezzi di cedro in un bicchiere di latte per almeno 30 minuti. Trasferisci i pezzi di cedro e le cortecce di limone su un foglio di carta da cucina, lasciando perdere il latte e scuotile per eliminare l’acqua in eccesso.
  • Spetta gli agrumi e sbucciali, tagliali a fette spesse e scorze incluse.
  • In un pentolino, sciogli il burro a fuoco medio, poi aggiungi le fette di arancia e di limone, lasciale rosolare per alcuni minuti. Aggiungi poi i pezzi di cedro.
  • Preriscalda il forno a 200 gradi. In una ciotola capiente, mescola la ricotta e il tuorlo d’uovo. Aggiungi il latte, lo zucchero, la vanillina, la cannella in polvere e il grano. Mescola fino a quando il composto non sarà ben uniforme.
  • In un’altra ciotola, mescola la farina con lo zucchero e il sale. Aggiungi il burro morbido e mescola fino a quando il composto non sarà morbido e compatto. Stendi la pasta tra due fogli di carta da forno e lascia riposare per 20 minuti.
  • Stendi la pasta nella forma desiderata e riempila con la crema preparata in precedenza. Disponi la frutta candita e le fette di arancia e di limone sopra la crema.
  • Rivesti la superficie con una seconda sfoglia di pasta, spingila ai bordi della forma per sigillare. Quindi, ritaglia della carta da forno per rivestire la sommità e i bordi in modo da coprirli, se si desidera, con la carta da forno. Cuoci per circa 45 minuti, o fino a quando non sarà dorata e non si scalderà quando viene sollevata dalla forma di plastica. Lascia raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cream tart salata, il must del 2018 pensato per tutti

    Cream tart salata, il must del 2018 pensato per tutti


  • Polpo croccante, crema di patate, pomodorini: un’idea culinaria top

    Polpo croccante, crema di patate, pomodorini: un’idea culinaria top


  • Filetto d’orata in vasocottura con verdure dell’orto al timo selvatico

    Filetto d’orata in vasocottura con verdure dell’orto al timo selvatico


  • Cinnamon roll, la ricetta dolce che delizia il palato

    Cinnamon roll, la ricetta dolce che delizia il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.