Pastiera napoletana – dolce tipico pasquale

Per realizzare la ricetta Pastiera napoletana – dolce tipico pasquale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pastiera Napoletana - Dolce tipico Pasquale

Ingredienti per Pastiera napoletana – dolce tipico pasquale

burrocanditicedrofarinagranolattericottasierotuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastiera napoletana – dolce tipico pasquale

La Pastiera Napoletana – Dolce tipico Pasquale, un piatto tradizionale napoletano che risale al Medioevo. La sua origine è strettamente legata ai monasteri benedettini della Campania, dove questo dolce era preparato per le occasioni speciali. La Pastiera è un piatto caratterizzato dallo squilibrio fra il gusto dolce e il gusto amaro, generato dalle canditi e dal cedro, che si combinano armoniosamente con la ricotta e le uova. È un dolce tipico pasquale, che viene solitamente gustato durante le feste di Pasqua.

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Monda 250g di farina e lasciala da parte.
  • <liammersa nel latte tiepido 50g di burro e aggiungi lo zucchero, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.

  • Aggiungi la ricotta e il tuorlo d’uovo, mescolando bene.
  • Metti da parte 2 uova intere e sbatti le altre 2 uova con 1 cucchiaio di siero.
  • Aggiungi i canditi e il cedro tritati, mescolando bene.
  • Fammi lievitare l’impasto per 1 ora.
  • Dividi l’impasto in 2 parti uguali e arrotola ogni parte in forma di spira.
  • Colloca le due spire su una teglia coperta di carta da forno e sboccalo con l’uovo sbattuto.
  • Inforna per 40 minuti e alimenta la fiamma per 10 minuti.
  • Sforna la Pastiera e lasciala raffreddare.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.