La Pastiera Napoletana è un classico piatto della tradizione napoletana, nato nel XVII secolo per la Pasqua. Di solito viene gustato durante la settimana di Pasqua, tradizionalmente serve tra il 30 marzo e il 26 aprile. Il sapore tipico ricorda tanto le spezie come la cannella e la vaniglia, le uova sono abbondanti e legate al latte e la pasta frolla. Questa deliziosa Pastiera è fatta grazie anche al supporto del Cuisine Companion.
- Sciogli in un pentolino 115 grammi di burro e aggiungi farina e zucchero, riportando sulla fiamma.
- Quando il composto si raffredda, uniscilo a 115g di burro ammollato e lavora a mano.
- Avvalla la frolla e lasciala riposare.
- In un’altra ciotola, mescola 850 ml di latte, 1 cucchiaio di sale, 300g di zucchero, 6 tuorli d’uovo, 2 cucchiai di vanillina e la panna.
- Mingia le uova unendo 6 tuorli a 4 uova intere precedentemente montata e aggiungi una punta di bicarbonato di sodio.
- Unisci il composto delle uova al latte.
- Raggiungi le uova al composto di latte, metti il tegame al forno a 170°C a 60 minuti di cottura.
- Accompagna la Pastiera Napoletana con zucchero e servila tiepida.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.