Pastiera napoletana col cuisine companion

Per realizzare la ricetta Pastiera napoletana col cuisine companion nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pastiera Napoletana col Cuisine Companion

Ingredienti per Pastiera napoletana col cuisine companion

burrofarinafarina 00lattesaletuorlo d'uovouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastiera napoletana col cuisine companion

La ricetta Pastiera Napoletana col Cuisine Companion

La Pastiera Napoletana è un classico piatto della tradizione napoletana, nato nel XVII secolo per la Pasqua. Di solito viene gustato durante la settimana di Pasqua, tradizionalmente serve tra il 30 marzo e il 26 aprile. Il sapore tipico ricorda tanto le spezie come la cannella e la vaniglia, le uova sono abbondanti e legate al latte e la pasta frolla. Questa deliziosa Pastiera è fatta grazie anche al supporto del Cuisine Companion.

  • Sciogli in un pentolino 115 grammi di burro e aggiungi farina e zucchero, riportando sulla fiamma.
  • Quando il composto si raffredda, uniscilo a 115g di burro ammollato e lavora a mano.
  • Avvalla la frolla e lasciala riposare.
  • In un’altra ciotola, mescola 850 ml di latte, 1 cucchiaio di sale, 300g di zucchero, 6 tuorli d’uovo, 2 cucchiai di vanillina e la panna.
  • Mingia le uova unendo 6 tuorli a 4 uova intere precedentemente montata e aggiungi una punta di bicarbonato di sodio.
  • Unisci il composto delle uova al latte.
  • Raggiungi le uova al composto di latte, metti il tegame al forno a 170°C a 60 minuti di cottura.
  • Accompagna la Pastiera Napoletana con zucchero e servila tiepida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!

    Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!


  • Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare

    Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare


  • Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico

    Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico


  • Ravioli al cocco di fine estate

    Ravioli al cocco di fine estate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.