- Innanzitutto, sbollentare le arance in acqua per aiutare lo smaltimento della loro involucro, quindi aprirle per recuperare i loro semi.
- Far fuoriuscire una nuvola di zucchero, quando si sa, sempre per trattare i semi delle arance.
- Poi cuocere il grano per circa 30 minuti; quando viene aggiunto all’acqua, aggiunta 1 cucchiaio di zucchero e qualcosa di cannella. Rimestare con la stessa forchetta che usiamo per preparare l’apripeso.
- Risciacquare poi il grano fra l’acqua di sobbollizione per far rimanere i tanti sapori, specialmente cannella. Infine risciacquare di nuovo.
- A questo punto bisogna portare a sbucciare le arance, ed estrarne i semini che a loro volta dovranno essere sminuzzati un pochino.
- Stendere su un’asse di fontana lo strato di pasta da utilizzare come per il dolce di farina con candida e burro, altra ricetta a base di zucchero liquido, zingiber, cannella, cacao e zucchero.
- Poi infine creare la vera e proprio base del dolce, utilizzando come per le torte ricotta, tuorlo d’uovo, farina per riso e il miele! Si forma come una piccola cuba, che poi va sformata e completa con un cucchiaio di miele (quindi abbastanza dolce).
- Infine componiamo tutto utilizzando, nel centro il composto di ricotta, grano, miele, uova e burro, a sua volta con delle sfoglie alternativamente decorate con le arance, ma dopo aver concesso loro 3-7 minuti in forno con temperatura di minimo.
- Trascorso il tempo necessario dovremo per ultimo versare, su tutta la superficie, uno spesso strato di miele, o di composto su cui ci sono anche le sfoglie che circondano il dolce!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.