Pastiera napoletana

Per realizzare la ricetta Pastiera napoletana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PASTIERA NAPOLETANA

Ingredienti per Pastiera napoletana

cannellafrutta canditagranolattelimonimandarinipasta frollaperericottarombosaletuorlo d'uovovanigliazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastiera napoletana

La ricetta PASTIERA NAPOLETANA è un classico dolce della tradizione napoletana, caratterizzato da sapori come cannella, limone e vaniglia, che si uniscono alla ricotta e alla frutta candita per creare un piatto unico e delizioso. Solitamente gustata fredda o a temperatura ambiente, questa ricetta è particolarmente apprezzata per la sua combinazione di texture e sapori. La PASTIERA NAPOLETANA è un dolce che richiede preparazione e attenzione, ma il risultato è un piatto veramente speciale.

  • Prendete la pasta frolla e stendetela sul tagliere su un foglio di carta forno infarinato, allo spessore di circa 4/5 mm, trasferite poi in una tortiera da 30 cm, facendo anche i bordi alti per contenere il ripieno.
  • Versate in una padella capiente il grano cotto con latte, zucchero, sale, cannella in polvere, scorza del limone e acqua di fiori d’arancio, mescolate e cuocete a fiamma bassa per circa 10 minuti.
  • In una bowl, mescolate il latte rimanente con la ricotta e tenete da parte, mentre in un’altra terrina, frullate lo zucchero con i tuorli e l’acqua di fiori d’arancio, poi aggiungete il latte e la ricotta e mescolate.
  • Unite il grano cotto intiepidito, la vaniglia e la frutta candita tagliata a dadini, date un’ultima mescolata e versate il composto all’interno della tortiera.
  • <li/Stendete la rimanente pasta frolla e con una rotella tagliapasta ricavate le classiche strisce, che adagiate a mo’ di rombo sulla superficie.

  • Cuocete il dolce in forno a 170° C per circa 1 ora e mezza, finché la farcitura sarà solida e la pasta frolla avrà un bel colore ambrato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.