Pastiera napoletana

Per realizzare la ricetta Pastiera napoletana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pastiera napoletana
Category dolci

Ingredienti per Pastiera napoletana

  • albumi
  • arance
  • canditi
  • cannella
  • cedro
  • cocozzata
  • farina
  • grano
  • latte
  • noci
  • pasta frolla
  • ricotta
  • sugna
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vanillina
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastiera napoletana

La ricetta Pastiera napoletana, un piattonapoletano tipico che viene servito durante le feste e le occasioni speciali. La sua storia risale al XVII secolo, quando i monaci benedettini creavano queste delicate torte per il clero e la nobiltà. Sono caratterizzate dai sapori dolci e dagli aromi intensi di canditi, cannella e vanillina.

Per preparare la Pastiera napoletana devi seguire questi passaggi:

  • Preparare la pasta frolla: miscela i grani con lo zucchero, il latte e il tuorlo d’uovo. Aggiungi l’olio di noci e risciacqua la pasta.
  • Preparare la ricotta: sbatti la ricotta con la vanillina e zucchero. Aggiungi le arance sbucciate e i canditi.
  • Preparare la pasta prima: miscela la farina con lo zucchero e il latte. Aggiungi l’olio di noci e risciacqua la pasta.
  • Assemblare il piatto: disponi una sfoglia di pasta frolla sullo stampo, riempi con la ricotta e copri con un’altra sfoglia.
  • Cucinare il piatto: inforna il piatto a 180°C per 45 minuti. Lasciatelo intiepidire prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!