Pastiera napoletana

Per realizzare la ricetta Pastiera napoletana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pastiera napoletana

Ingredienti per Pastiera napoletana

arancearomicanditicannellacedrofarina 00granolattelievito per dolcilimonioliopasta frollaricottayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastiera napoletana

La ricetta Pastiera napoletana è un classico dolce pasquale che si caratterizza per i suoi sapori delicati e la sua consistenza cremosa. Questo piatto tradizionale napoletano è solitamente gustato durante le festività pasquali, dopo alcuni giorni di riposo che permettono agli ingredienti di amalgamarsi perfettamente.

La preparazione della Pastiera napoletana richiede alcuni passaggi fondamentali.

  • Inizia preparando la pasta frolla: sulla spianatoia, mescola la farina, lo zucchero, la buccia grattugiata di un limone e il lievito, poi aggiungi lo yogurt, l’olio e, gradualmente, un po’ di acqua fredda fino a formare una palla morbida che avvolgerai nella pellicola trasparente e conserverai in frigo per almeno un’ora.
  • Prepara il ripieno: in un pentolino, cuoci il grano precotto con il latte per 20-30 minuti, fino a ottenere una crema densa, poi lasciala intiepidire.
  • Aggiungi alla crema intiepidita la ricotta asciutta, lo zucchero, il cedro e l’arancia canditi, la fiala di aromi fiori d’arancio e la cannella, mescolando bene il composto.
  • Prendi la tortiera, coprila di carta da forno, stendi la pasta frolla per coprire il fondo, versa il ripieno e livellalo bene.
  • Con la pasta frolla rimasta, crea delle strisce che disporrai sulla superficie del dolce a formare la classica crostata.
  • Preriscalda il forno a 180°C in modalità statica e cuoci la Pastiera napoletana per un’ora circa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.