La preparazione della Pastiera napoletana richiede alcuni passaggi fondamentali.
- Inizia preparando la pasta frolla: sulla spianatoia, mescola la farina, lo zucchero, la buccia grattugiata di un limone e il lievito, poi aggiungi lo yogurt, l’olio e, gradualmente, un po’ di acqua fredda fino a formare una palla morbida che avvolgerai nella pellicola trasparente e conserverai in frigo per almeno un’ora.
- Prepara il ripieno: in un pentolino, cuoci il grano precotto con il latte per 20-30 minuti, fino a ottenere una crema densa, poi lasciala intiepidire.
- Aggiungi alla crema intiepidita la ricotta asciutta, lo zucchero, il cedro e l’arancia canditi, la fiala di aromi fiori d’arancio e la cannella, mescolando bene il composto.
- Prendi la tortiera, coprila di carta da forno, stendi la pasta frolla per coprire il fondo, versa il ripieno e livellalo bene.
- Con la pasta frolla rimasta, crea delle strisce che disporrai sulla superficie del dolce a formare la classica crostata.
- Preriscalda il forno a 180°C in modalità statica e cuoci la Pastiera napoletana per un’ora circa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.