La Pastiera Napoletana è caratterizzata da sapori delicati e aromi come la vaniglia, gli agrumi e i canditi. Per realizzare questa ricetta, è necessario avere un po’ di pazienza, poiché richiede una preparazione piuttosto lunga.
- Inizia predisponendo la frolla: amalgama la farina 00, il burro e le uova, poi aggiungi lo zucchero, la scorza di limone e la vanillina. Impasta solo lo stretto necessario per creare un panetto compatto.
- Far scolare la ricotta dal siero per almeno 1 ora.
- Nel frattempo, prepara il ripieno: versa in una casseruola il grano cotto, aggiungi il latte, il burro, la scorza dell’arancia tagliata a striscioline con il pela patate e il sale. Amalgama, porta a bollore e lascia cuocere 15 minuti, mescolando continuamente.
- Predisponi la crema di ricotta: incorpora bene lo zucchero alla ricotta, precedentemente setacciata. Aggiungi le uova sbattute, tutti gli aromi e amalgama bene. Inserisci anche il grano freddo e le arance e il cedro canditi tagliati a pezzettini.
- Imburra e infarina due stampi da 26 cm, stendi la pasta frolla in una sfoglia sottile da 3 mm e fodera gli stampi. Una parte tienila per le strisce decorative.
- Porre il ripieno all’interno e livellalo. Crea le striscette e decora la superficie delle torte.
- Inforna a 180° (forno preriscaldato e ventilato) per circa 1 ora.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.