Pastiera napoletana

Per realizzare la ricetta Pastiera napoletana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pastiera napoletana

Ingredienti per Pastiera napoletana

aranceburrocannellafarinagranolievitolievito per dolcilimoniricottasaletuorlo d'uovouovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastiera napoletana

La ricetta Pastiera napoletana è un piatto dolce tradizionale, strettamente associato alla Pasqua nella cultura partenopea. Questa versione si distingue per la fragranza della ricotta, il sapore intenso del grano cotto con latte e scorzette di arancia, armonizzati da note di cannella e fiori di arancio. Il dolce si presenta soffice, con una frolla croccante e una crema di ricotta leggera, che ne esaltano la bontà. Si serve tiepida, spolverata di zucchero a velo, e spesso accompagna il caffè come momento di condivisione familiare.

  • In una ciotola capiente, mescolare farina, sale, lievito, burro, un uovo intero, il pizzico di cannella, la scorza grattugiata di limone o arancia e l’aroma fiori di arancio, impastando finché non si forma un composto compatto.
  • Coprire la pasta frolla con pellicola e far riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  • In un pentolino, scaldare il latte con la scorza d’arancia tagliuzzata e il grano, portando a ebollizione finché la miscela si addensa. Aggiungere il burro fuso e lasciare raffreddare.
  • In una seconda ciotola, setacciare la ricotta e montarla con lo zucchero e un tuorlo. Incorporare gradualmente le uova intere restanti, quindi unire la crema di grano e i canditi o le gocce di cioccolato, se desiderati.
  • Stendere la frolla su carta da forno, farcire con la crema e ricoprire con strische di pasta intrecciate. Spolverizzare con zucchero semolato e cuocere in forno a 180°C per 40-50 minuti.
  • Dopo la cottura, lasciar intiepidire per 10 minuti nello stampo, quindi sfornare e spolverare con zucchero a velo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Lecsó, la peperonata ungherese

    Lecsó, la peperonata ungherese


  • Nuggets di pollo con panatura alla curcuma in friggitrice ad aria

    Nuggets di pollo con panatura alla curcuma in friggitrice ad aria


  • Avocado toast a modo mio

    Avocado toast a modo mio


  • Pasta fredda con anguria e melone, un primo alla frutta

    Pasta fredda con anguria e melone, un primo alla frutta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.