Pastiera napoletana

Per realizzare la ricetta Pastiera napoletana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pastiera napoletana

Ingredienti per Pastiera napoletana

arancecioccolatofarina 00granolattelimonipasta frollaricottasalestruttotuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastiera napoletana

La ricetta Pastiera napoletana è un classico della tradizione partenopea, un piatto tipico della Pasqua napoletana. Questo dolce rappresenta un connubio perfetto tra gli sapori, colori e tradizioni della città di Napoletani. La pastiera è spesso servita come dessert finale dopo il pasto di Pasqua, in famiglia e con amici.

  • Cruda le arance, il grano e i limoni fino a ottenere una poltiglia, tranne le scorze dei limoni.
  • Mettere in una ciotola il tuorlo d’uovo e la vaniglia, montare con la frusta e incorporare il cioccolato fuso.
  • Con la frusta, incorporate la farina, il sale e lo zucchero grattugiato.
  • Aggiungere la ricotta e gli albumi montati a neve.
  • Mettere la pasta frolla in un piano di lavoro e lavorarla con le mani unendo lo strutto e zucchero.
  • Adagiare la pasta frolla su un cerchio da torta, riempirla con il ripieno approntato precedentemente.
  • Ridurre il forno a 180 gradi.
  • Cuibare lo strato inferiore di pastiera per circa 25-40 minuti, anche a seconda dei fornelli.
  • Staccare la pastiera e sistemare un leccalecca a supporto per resistere durante la caramellizzazione.
  • Data di servizio, attendere che sia freddo almeno un’ora prima.

La pastiera è ideale per essere gustata a temperatura ambiente. La ricetta completa vi darà molte altre informazioni per ricordare la trasparenza del sapore e mantenere la consapevolezza delle sapori genuine di questo tipico pasticcino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti a. o. p. e vongole

    Spaghetti a. o. p. e vongole


  • Spiedini di tempeh e verdure senza glutine

    Spiedini di tempeh e verdure senza glutine


  • Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso

    Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso


  • I brownies perfetti con cioccolatini d’autore

    I brownies perfetti con cioccolatini d’autore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.