Pastiera di riso senza glutine

Per realizzare la ricetta Pastiera di riso senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PASTIERA DI RISO SENZA GLUTINE

Ingredienti per Pastiera di riso senza glutine

farinalattelimoninocciolepannapasta frollarisosalescorza di limonetuorlo d'uovouovavanigliazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastiera di riso senza glutine

La ricetta PASTIERA DI RISO SENZA GLUTINE è un classico della tradizione italiana, originario della regione della Puglia, in cui viene solitamente servito durante le feste e le occasioni speciali. Questo piatto tradizionale rappresenta il culmine della passione e del lavoro di un’intera giornata, non solo per il tempo necessario per la sua preparazione, ma anche per l’importanza simbolica che assume sul piano della ricchezza e della carità.

Preparazione

  • Prendere 200 g di riso e 2 uova, mescolare insieme e lasciare riposare per almeno un’ora.
  • Preparare la pasta frolla: unire 250 g di farina, 120 g di zucchero, 2 tuorli d’uovo e 1/4 di scorza di limone, mescolare il tutto fino a quando non si ottiene un composto omogeneo.
  • Stendere la pasta frolla nella forma di una teglia per tartare e cuocere in forno a 180°C per 20 minuti.
  • Mettere a scaldare il latte e il zucchero, unire il riso e cuocere per 20 minuti, aggiungendo le nocciole e le uova sbattute.
  • Mettere la preparazione di riso nella teglia di pasta frolla e coperla con della panna e il succo di limone.
  • Cuocere in forno a 180°C per altri 25 minuti e servire tiepido, decorato con zucchero a velo e scorza di limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!