La Pastiera di riso è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, originario della Campania e delle regioni meridionali. Questo delizioso dessert è caratterizzato da una croccante pasta frolla, un morbido e cremoso riempimento di riso e ricotta, e un tocco di zucchero e frutta candita. Di solito viene servito durante le feste e le celebrazioni, come ad esempio il Natale e la Pasqua.
Preparazione
- Preparate la pasta frolla mescolando insieme la farina, il burro, il tuorlo d’uovo e il sale. Lavorate la pasta fino a ottenere un composto omogeneo.
- Fate cuocere la pasta frolla in forno a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando non è croccante e dorata.
- In una ciotola, mescolate insieme il riso, la ricotta, il latte, il tuorlo d’uovo, il zucchero, il sale e la vanillina. Ammucchiate la marmellata di arance e il cedro.
- Fate aggiungere la fecola di patate e il zucchero semolato alla miscela di riso e ricotta, mescolando bene.
- Asciugate la scorza di limone e tagliatela in piccoli pezzi. Aggiungeteli alla miscela di riso e ricotta.
- Riempiate la pasta frolla con il riempimento di riso e ricotta e decorate con uva candita e frutta candita.
- Servite la Pastiera di riso fredda, ma è anche possibile refrigerarla per alcune ore prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.