Pastiera di anna moroni

Per realizzare la ricetta Pastiera di anna moroni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pastiera di Anna Moroni
Category dolci

Ingredienti per Pastiera di anna moroni

  • arance
  • burro
  • farina
  • latte
  • limoni
  • ricotta fresca
  • riso
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastiera di anna moroni

La ricetta Pastiera di Anna Moroni è un classico della tradizione italiana, risalente all’Ottocento. Questo dolce è tipico della zona nord-orientale dell’Italia, dove viene solitamente servito durante le feste e le occasioni speciali. La pastiera è caratterizzata da un’insolita combinazione di sapori freschi, come le arance e i limoni, unite alle classiche componente dolciarie, come la ricotta e lo zucchero.

  • Fare scaldare il latte e sciogliere il burro per formare una crema velata. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
  • Mischiare la farina con lo zucchero semolato e ilriso, poi unite il latte raffreddato e lavorate il composto fino a ottenere un impasto liscio.
  • Unire la ricotta fresca, lo zucchero a velo e la vaniglia, e lavorare il composto fino a ottenere un’omogenea crema.
  • Incidere le arance a dadini e il limone in gocce, poi unirle alla crema di ricotta e mescolare bene.
  • Versare l’impasto contenente il riso nel fondo di una pirofila e coprire con la crema di ricotta. Spennellare degli uova sbattuti sulla superficie.
  • Cookare in forno a 180°C per 45-50 minuti, o fino a quando la superficie è cotta e dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!