La ricetta prevede la preparazione di un impasto per il guscio, fatto con farina, burro, uovo e sale, che verrà utilizzato per creare una tortiera connessa. Il ripieno, a base di ricotta, farro, tuorli d’uovo, estratto di limone e marmellata di limone, verrà preparato separatamente e mescolato con gli albumi montati a neve. Il gioco verrà completato da uno strato di marmellata e l’impasto per il guscio, infornato al termine.
- Pulite e mondano 150 g di farro decorticato e mettetelo a bagno in acqua tiepida, cambiando l’acqua 2-3 volte. Lasciate in ammollo per almeno 4 ore.
- Risciacquate il farro decorticato e lessatelo in acqua bollente per 1 ora, scolatelo e lasciatelo raffreddare.
- Cuocete il farro decorticato nel latte, lentamente, con la buccia del limone e mezza stecca di vaniglia, fino al completo assorbimento del latte.
- Frullate più della metà di questo composto e lasciatelo raffreddare completamente prima di usarlo.
- Nel mixer, fate un impasto con farina, burro, uovo, sale e acqua freddissima.
- Unite il composto di farro al impasto per il guscio.
- Fate una tortiera con questo impasto, stendetelo con il mattarello ed infornatelo.
- Per il ripieno, unite la ricotta, lo zucchero, il farro, i tuorli, l’estratto di limone e la marmellata di limone.
- Montate gli albumi a neve ben soda e uniteli al composto ricotta e farro.
- Versate il ripieno nella tortiera, livellandolo bene e completate con un impasto per il guscio.
- Infornate a 180° per 1 ora o un po’ di più, se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.