Origini: la Pastiera agli agrumi è un classico piatto siciliano, diffuso principalmente durante il periodo annuale delle feste religiose. La sua caratteristica è il mix di sapori dolci e agrumati, tipici delle tradizioni culinarie siciliane. Questo piatto è solitamente servito come dolce o come merenda, e viene apprezzato per la sua delicatezza e la sua originalità.
Passaggi per preparare la Pastiera agli agrumi
- Impastare gli albumi con lo zucchero e il malto per ottenere un composto liscio e denso.
- Fare sciogliere il burro e il strutto, poi miscelarli con la farina e la farina 00 per ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungere gli aranci e i limoni precedentementeLessati e tritati, nonché la ricotta setacciata.
- Metere l’impasto nella forma da pastiera unta di strutto e cuocere al forno a 180°C per circa 45 minuti.
- Fare raffreddare il pasticcerino, poi spolverarlo con zucchero a velo.
- Decorare il pasticcerino con gli spunti dei mandarini.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.