Pasticciotto leccese, facciamolo a casa

Per realizzare la ricetta Pasticciotto leccese, facciamolo a casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pasticciotto leccese, facciamolo a casa

Ingredienti per Pasticciotto leccese, facciamolo a casa

amareneburrocrema pasticcierafarinalattemaizenasalescorza di limonestruttotuorlo d'uovovanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasticciotto leccese, facciamolo a casa

Pasticciotto leccese, facciamolo a casa, ricetta

Il Pasticciotto leccese è un classico piatto della tradizione salentina, tipico del paese leccese e della sua zona. Il suo aroma solare e la sua ricchezza in stuzzichini è associato in particolare alla Puglia. Questa deliziosa ricetta comprende croccante panatura e un cuore morbido di batter francese. Questo dolce rappresenta un ottimo modo di spendere i pomeriggi d’estate con la famiglia e gli amici in assolata Salento.

  • Preparare la panatura: in un grande contenitore lavorare e amalgamare insieme burro e strutto stritoli affinché vengano ben amalgamati. Disporre in una ciotola i tuorli d’uovo, aggiungere lo zucchero e la scorza di limone, e per ultima l’amarena, facendo attenzione a non frantumarli troppo a lungo.
  • Preparare il farcatura: mescolare la crema pasticciera con la maizena, il latte, un po’ di sale e una srottura di vaniglia.
  • Imburrare il forno e prendere dei biscotti all’uovo.
  • Per creare la panatura si deve unire i molti ingredienti notati sopra. Mettere carta forno a soffriggere a fuoco medio.
  • Infine procedere impastando bene questi componneti.

Preparare la panna montata. Pulire la superficie di impasto con i tuorli a freddo. Mettere insieme i pasticciotti sul foglio di asporto. Spacchettare i pasticciotti e lavorare bene i biscotti con le mani pulite o tenendoli al fermo in cucina. Mettere su un piatto e a fine cotto guarnire con le mandorle in grani.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.