Il Pasticciotto leccese è un piatto tipico della gastronomia salentina, nato dalla necessità di utilizzare ingredienti locali e semplici per creare un dolce genuino e delizioso. Questo piatto è particolarmente apprezzato durante le feste e i ritrovi familiari, dove viene servito con un’amarezza espresso e un buon bicchiere di vino.
Questo Pasticciotto leccese è un’interpretazione moderna di questo piatto tradizionale, che unisce sapori e tecnica per creare un output finale meraviglioso.
- Prendi 250g di farina e 50g di farina 00 e mescola bene i due ingredienti.
- Aggungi 10g di lievito in polvere e lascia lievitare la mistura per 10 minuti.
- Aggiungi 20g di strutto e 20g di zucchero e lavora la mistura fino ad ottenere un impasto liscio.
- Addi 20g di tuorlo d’uovo e un pizzico di vaniglia e lavora la mistura ancora per 5 minuti.
- Forma un panetto e lascia lievitare per altri 30 minuti.
- Prendi il panetto e svellisci la pasta fino a ottenere un rettangolo.
- Cosce la pasta con strutto e cuoci in forno a 180°C per 20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.