Pasticciotto leccese

Per realizzare la ricetta Pasticciotto leccese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pasticciotto leccese

Ingredienti per Pasticciotto leccese

farinafarina 00lattelievito in polverestruttotuorlo d'uovovanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasticciotto leccese

La ricetta Pasticciotto leccese

Il Pasticciotto leccese è un piatto tipico della gastronomia salentina, nato dalla necessità di utilizzare ingredienti locali e semplici per creare un dolce genuino e delizioso. Questo piatto è particolarmente apprezzato durante le feste e i ritrovi familiari, dove viene servito con un’amarezza espresso e un buon bicchiere di vino.

Questo Pasticciotto leccese è un’interpretazione moderna di questo piatto tradizionale, che unisce sapori e tecnica per creare un output finale meraviglioso.

  • Prendi 250g di farina e 50g di farina 00 e mescola bene i due ingredienti.
  • Aggungi 10g di lievito in polvere e lascia lievitare la mistura per 10 minuti.
  • Aggiungi 20g di strutto e 20g di zucchero e lavora la mistura fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Addi 20g di tuorlo d’uovo e un pizzico di vaniglia e lavora la mistura ancora per 5 minuti.
  • Forma un panetto e lascia lievitare per altri 30 minuti.
  • Prendi il panetto e svellisci la pasta fino a ottenere un rettangolo.
  • Cosce la pasta con strutto e cuoci in forno a 180°C per 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.