Il pasticciotto è un classico dolce del Puglia, una regione italiana che comunemente viene servito come dolce di fine pasto o come spuntino in compagnia di un caffè o di un cappuccino. Questo piatto è caratterizzato dallo squisito equilibrio di sapori fra il morbido impasto dolce e il profumo intenso della gianduia. La crema gianduia è un ingrediente essenziale per questo pasticciotto, conferendo al dolce un bouquet di aromi che rappresentano la quintessenza del Puglia.
Preparazione del Pasticciotto con crema gianduia
- Scientificamente mescolare 100 grammi di burro con 100 grammi di zucchero fino a ottenere un composto liscio.
- Far intiepidire il composto e aggiungere 1 uovo intero, 1 tuorlo d’uovo e 50 ml di latte.
- Inserire 100 grammi di farina 00 e 10 grammi di lievito in polvere e impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
- Applicare il composto su una superficie infarinata e stendere la pasta a forma di rettangolo.
- Cuocere in forno a 180°C per 25-30 minuti.
- Sfornare e lasciare raffreddare.
- Preparare la crema gianduia sciogliendo 100 grammi di cioccolato fondente in 50 ml di latte e aggiungere 1 cucchiaio di nocciole tritate e 1 cucchiaino di vanillina.
- Lasciare raffreddare la crema gianduia per almeno 30 minuti.
- Assemblare il pasticciotto ricoprendo il dolce con la crema gianduia e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.