Pasticciottini alla nutella

Per realizzare la ricetta Pasticciottini alla nutella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pasticciottini alla Nutella
Category dolci

Ingredienti per Pasticciottini alla nutella

  • ammoniaca
  • burro
  • coppa
  • farina 00
  • latte
  • limoni
  • nutella
  • strutto
  • uova
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasticciottini alla nutella

La ricetta Pasticciottini alla Nutella è un dolce tradizionale italiano che viene spesso servito durante le feste e le ricorrenze. La sua origine risale alla endregion del sud d’Italia, dove la ricetta è stata tramandata di generazione in generazione. I pasticciottini hanno un sapore dolce e cioccolatoso, grazie alla presenza della Nutella, e un contesto crumoso grazie alla presenza del burro e dello strutto.

Ecco i passaggi principali per preparare i Pasticciottini alla Nutella:

  • Mescolare in un contenitore il burro e lo strutto fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere la farina 00, lo zucchero semolato e la coppa al composto e mescolare fino a quando non si ottiene un impasto solido.
  • Aggiungere le uova una alla volta, mescolando bene fra un’aggiunta e l’altra.
  • Aggiungere il latte e la Nutella all’impasto e mescolare fino a quando non si ottiene un composto omogeneo.
  • Fare riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
  • Fornare i pasticciottini in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti.
  • Lasciare raffreddare i pasticciottini prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette

    Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette


  • Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata

    Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata


  • Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti

    Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti


  • Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake

    Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.