Pasticciotti leccesi

Per realizzare la ricetta Pasticciotti leccesi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pasticciotti leccesi

Ingredienti per Pasticciotti leccesi

albumiamareneammoniacaburrociliegieconfetturacrema pasticcierafarinafecola di patatelatte interolievito per dolcioliopasta frollapatatesale finostruttouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasticciotti leccesi

La ricetta Pasticciotti leccesi descrive un dolce tipico pugliese, originario della zona di Lecce. Questo piatto è una miniatura di tortina di pasta frolla ripiena di crema e confettura di amarene, noto per la sua friabilità e il sapore delizioso.

Per preparare i Pasticciotti leccesi, occorre iniziare con la pasta frolla.

  • Sbattere 3 rossi d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo, poi unire lo strutto morbido (o il burro) e mescolare bene.
  • Incorporare la farina, il sale e la vanillina, e infine unire l’ammoniaca sciolta in un cucchiaio di latte tiepido.
  • Formare una palla con la pasta frolla, avvolgerla con pellicola e metterla a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Preparare la crema scaldate il latte in un tegamino antiaderente, sbattendo i rossi d’uovo con lo zucchero e incorporando la farina.
  • Incorporare il composto di uova nel latte, mescolando bene e cuocendo fino a ebollizione.
  • Riempire gli stampini foderati di pasta frolla con la crema, aggiungendo un cucchiaino di confettura di ciliegie o amarene.
  • Ricoprire con uno strato di pasta frolla e sigillare bene i bordi.
  • Spennellare con l’albume d’uovo sbattuto e cuocere nel forno caldo a 220 °C per 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!