- Iniziare bollendo la zucca in acqua e sale fino a quando non si è ammorbidita, quindi scolarla e tritare insieme ad olio e rosmarino;
- Preparare la besciamella, scaldandola a fuoco basso aggiungendo sale, pepe e formaggio grattugiato;
- Aggiungere il prosciutto cotto tritato nella besciamella e mescolare delicatamente;
- Unire la zucca bollita, prezzemolo tritato ed eventuali tira-filo al piatto in una grande casseruola. Si unisce la besciamella al trifoglio di zucca.
- Aggiungere la besciamella e il formaggio grattugiato. Versare nella teglia ingrediente per confezionare i 4 triangoli. Si servono unti con il fontina e ben freschi.
Pasticcio di zucca può essere realizzato anche in versioni diverse, valsi a cambiare gli ingredienti principali. L’elemento da afferrare è la vera genuinità per dare alla massima soddisfazione. Ricetta culinaria. Era un “piatto“, un piatto. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.