Origini: è un piatto tradizionale conosciuto soprattutto nella regione Emilia-Romagna, dove viene apprezzato da generazioni.
I sapori: si tratta di un piatto bilanciato tra sapori delicati e contrasti, dalla dolcezza della zucca al gusto saporito del prosciutto crudo, dalla cremosità del riso alla croccantezza del pangrattato. Il piatto è spesso servito come secondo piatto durante festività e occasioni speciali.
- Lessa la zucca a cubetti.
- Cuoci il riso in abbondante acqua salata, scolandolo al dente.
- In una padella, fai soffriggere il prosciutto crudo tritato con un filo d’olio.
- Aggiungi il riso cotto e la zucca lessa alla padella.
- Mescola bene, aggiungendo sale e pepe a piacere.
- Versa il composto in una pirofila.
- Spalma una spessa strato di mozzarella a cubetti.
- Completa con abbondante pangrattato e parmigiano grattugiato.
- Informa nel forno preriscaldato a 180°C fino a doratura e fusione della mozzarella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.