Pasticcio di patate e zucchine

Per realizzare la ricetta Pasticcio di patate e zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasticcio di patate e zucchine

Ingredienti per Pasticcio di patate e zucchine

cipolla biancaolio d'oliva extra-verginepatatepepesalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasticcio di patate e zucchine

La ricetta Pasticcio di patate e zucchine

è un piatto semplice, gustoso e poco calorico, nato quasi per caso, ma che vi garantisco diventerà un piccolo must nelle vostre cene. Ciò che lo rende unico è l’inesplicabile combinazione di patate e zucchine, che proprio per la sua semplicità, è facile da preparare e da gustare.

Per velocizzare la preparazione, ho cotto le patate e le zucchine prima in padella e poi, per quella irresistibile gratinatura che piace a grandi e piccini, le ho passate in forno. È una ricetta pratica, si può fare in anticipo e servirla a temperatura ambiente o riscaldare il tutto al momento. Anzi… vi dirò, il giorno dopo è ancora più buono!

  • Iniziate lavando bene le zucchine e le patate. Le patate vanno anche sbucciate. Tagliate il tutto a fettine non troppo sottili, così manterranno consistenza anche dopo la cottura.
  • In una padella antiaderente scaldate l’olio e aggiungete la cipolla tagliata non troppo spessa e fatela appassire dolcemente per alcuni minuti a fiamma bassa.
  • Aggiungete le fettine di patate e lasciatele insaporire, coprendo con un coperchio. Se serve, aggiungete un goccio d’acqua per non farle attaccare.
  • Salate e cuocetele a fiamma dolce per circa 10-12 minuti, muovendo la padella ogni tanto ma senza mescolare troppo. Quando le patate iniziano ad ammorbidirsi, unite le zucchine e salate anche quest’ultime. Lasciate cuocere fino a quando anche le zucchine saranno cotte.
  • Regolate di sale e pepe, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
  • Versate il tutto in una pirofila leggermente unta (o rivestita con carta forno), livellate bene e spolverate tutta la superficie con il mix di parmigiano e pecorino grattugiati.
  • Infornate in forno già caldo a 200°C (forno statico) per circa 15-20 minuti, o fino a quando si sarà formata una bella crosticina dorata in superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di tonno e verdure

    Insalata di tonno e verdure


  • Tartare di tonno con crema di piselli, un secondo leggero

    Tartare di tonno con crema di piselli, un secondo leggero


  • Risotti di pesce

    Risotti di pesce


  • Mousse di mozzarella e pomodorini confit

    Mousse di mozzarella e pomodorini confit


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.