Pasticcio di patate dolci

Per realizzare la ricetta Pasticcio di patate dolci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pasticcio di patate dolci

Ingredienti per Pasticcio di patate dolci

besciamellaburrofarina biancanoce moscatanociolio d'olivaparmigianopatatesaletuorlo d'uovouovazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasticcio di patate dolci

La ricetta Pasticcio di patate dolci è un piatto versatile e nutriente che unisce sapori autunnali in un’unica preparazione. Questo piatto è solitamente gustato come antipasto o contorno, durante le riunioni familiari o le occasioni speciali, grazie al suo sapore ricco e confortante, arricchito dal gusto dolce delle patate dolci e dalla croccantezza delle noci.

  • Inizia preparando una besciamella leggera: sciogli 50g di burro in una pentola, aggiungi 50g di farina bianca e mescola bene. Cuoci per 2 minuti, poi aggiungi 500ml di latte, continuando a mescolare fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
  • Aggiungi sale, noce moscata e 100g di parmigiano grattugiato alla besciamella, mescolando bene.
  • Prepara il ripieno: pelare e tagliare a cubetti 2 patate dolci medie e 200g di zucca, poi cuocerle in forno con un filo d’olio d’oliva fino a quando sono tenere.
  • In una ciotola, sbatti 2 uova e 1 tuorlo d’uovo, poi uniscile alla besciamella, amalgamando bene.
  • In una teglia, crea uno strato di patate e zucca, copri con la besciamella e spolvera con 50g di noci tritate. Ripeti il processo fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella.
  • Inforna a 180°C per 30-40 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.