Ingredienti per Pasticcio di pasta
- besciamella
- bucatini
- burro
- cannella
- carne di vitello macinata
- carne macinata
- cipolla
- farina
- latte
- olio
- pane
- parmigiano
- pepe
- pomodori pelati
- sale
- sugo
- tuorlo d’uovo
- uova
- vino bianco
- vitello
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasticcio di pasta
La ricetta Pasticcio di pasta è un piatto tipico della tradizione italiana, originario del nord Italia. Il suo sapore caratteristico, ricco e cremoso, deriva dalla combinazione di ingredienti quali besciamella, carne macinata, uova e parmigiano. Il pasticcio di pasta è un piatto molto apprezzato in occasione di festini e ritrovi familiari, grazie alla sua grandezza e alla facilità con cui può essere preparato in anticipo.
Per preparare il pasticcio di pasta, inizia con il cuocere i bucatini al dente, quindi tritali e conservali per un lato.
- Prepara il sugo con il burro, la cipolla, la carne di vitello macinata e il vitello affettato. Cuela lo scarto e aggiungi il vino bianco e il latte. Porta a ebollizione e cuoci a fiamma bassa per 20 minuti.
- Fai la besciamella con la farina e il latte, e aggiungi il pepe e il sale.
- Unisci la besciamella al sugo e porta a ebollizione. Togli dal fuoco e aggiungi il parmigiano.
- Prepara un’impasto con le uova, il tuorlo d’uovo e un pizzico di sale. Unisci l’impasto ai bucatini e versa il pasticcio in un piatto da forno.
- Sporca il pasticcio con il pane bagnato nel latte, e cospargi con parmigiano e pepe.
- Forna il pasticcio in forno caldo a 180°C per 30-40 minuti, o fino a quando il latte non è cotto e la superficie è dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.