Pasticcio di pane fresco

Per realizzare la ricetta Pasticcio di pane fresco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasticcio di pane fresco

Ingredienti per Pasticcio di pane fresco

farinalattemozzarellaoliopanepasta tipo spaghettipeperoncinoprosciutto cottosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasticcio di pane fresco

La ricetta Pasticcio di pane fresco

Il Pasticcio di pane fresco è un delizioso piatto italiano che si evolve dalla tradizione della cucina meridionale. Risale il suo inizio ai tempi dell’Impero Romano, quando il pane doveva essere ridotto in briciole per essere successivamente utilizzato come ingredienti base per preparare piatti sostanziosi e semplici. Il Passato cotto, tipico del sud Italia, è un elemento chiave di questo piatto, che si gusta di solito in occasione di feste e sagre.

Preparazione

  • Trova e squama 250g di pane fresco, dividerlo in pezzi più piccoli e farlo asciugare al sole o in forno caldo per 10-15 minuti.
  • Sbatti 2 uova con 1 cucchiaio di olio e un pizzico di sale in unbicchiere.
  • Fai bollire 150g di spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli e lasciali raffreddare.
  • In un’altra bacinella,ammolla 50g di mozzarella in latte
  • Unisci i pezzi di pane, le fettine di prosciutto cotto, i spaghetti raffreddati e la mozzarella in latte in un grande recipiente.
  • Aggiungi i 2 peperoncini tritati e mescolare tutto bene.
  • Unisci la crema di uova, olio e sale e mescolare tutti gli ingredienti insieme.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.