Pasticcio di funghi con cipollotti di tropea e simmenthal, ricetta di riciclo

Per realizzare la ricetta Pasticcio di funghi con cipollotti di tropea e simmenthal, ricetta di riciclo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasticcio di funghi con cipollotti di tropea e simmenthal, ricetta di riciclo
Category secondi piatti

Ingredienti per Pasticcio di funghi con cipollotti di tropea e simmenthal, ricetta di riciclo

  • aglio
  • brodo granulare
  • cipollotti
  • formaggio grana
  • funghi
  • funghi champignon
  • mozzarella
  • olio
  • orecchiette
  • pepe
  • prezzemolo tritato
  • riso
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasticcio di funghi con cipollotti di tropea e simmenthal, ricetta di riciclo

La ricetta Pasticcio di funghi con cipollotti di tropea e simmenthal, ricetta di riciclo è un esempio della cucina italiana rustica e creativa che trova sapore e consistenza nelle semplici materie prime. Con una base di pasta, arricchita da un cuore di funghi saporiti e un tocco dolce e aromatico dei cipollotti di Tropea, questo piatto si presenta come un conforto ideale per festeggere la stagione autunnale.

Lasciatevi sorprendere dal gusto intenso e dal profumo invitante di questo ricetta.

  • Iniziate soffriggere aglio e cipollotti in un filo d’olio.
  • Aggiungete i funghi champignon e quelli freschi tagliati a fettine, regolateci con sale e pepe.
  • Sfumate con un goccio di brodo granulare e cuocete fino a quando i funghi saranno morbidi.
  • In una padella a parte, cuocete l’Orecchiette in acqua bollente salata.
  • In una ciotola, montate le uova con il formaggio grana.
  • Aggiungete al ragù di funghi il riso bianco cotto e mescolate bene.
  • Disponite uno strato di orecchiette in una pirofila.
  • Aggiungete metà del ragù di funghi.
  • Coprite con i cubetti di simmenthal.
  • Completate con la restante parte di orecchiette e ragù di funghi.
  • Versate il composto di uova e grana sopra il pasticcio.
  • Cospargete con prezzemolo tritato.
  • Infornate a 180 gradi per circa 20 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e il bordo del pasticcio sarà ben cotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di riso con verdure e menta, un primo alternativo

    Insalata di riso con verdure e menta, un primo alternativo


  • Insalata di pasta con melanzane grigliate, un piatto estivo

    Insalata di pasta con melanzane grigliate, un piatto estivo


  • Cheesecake con lavanda e mirtilli, un dolce profumato

    Cheesecake con lavanda e mirtilli, un dolce profumato


  • Spaghetti con sarde e bottarga, un primo che sa di mare

    Spaghetti con sarde e bottarga, un primo che sa di mare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.