Pasticcio delizioso con tortiglioni

Per realizzare la ricetta Pasticcio delizioso con tortiglioni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasticcio delizioso con tortiglioni

Ingredienti per Pasticcio delizioso con tortiglioni

besciamellabrodoburrofarinaformaggio granalattenoce moscataoliopancettapannapanna da cucinaparmigianopasta tipo tortiglionisalescalognotuorlo d'uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasticcio delizioso con tortiglioni

La ricetta Pasticcio delizioso con tortiglioni è un primo piatto avvolgente, capace di soddisfare il palato con i suoi sapori delicati e la consistenza cremosa. La nota croccante da pancetta lo renderà ancora più goloso, e la gratinatura finale donerà un aspetto invitante. Si tratta di un piatto ideale per una cena speciale o un pranzo domenicale.

  • Per iniziare, preparare la besciamella: mettere 50 gr di burro a fondere in un pentolino e 500 ml di latte a scaldare in una pentola. Versare 50 gr di farina a pioggia nel burro fuso e mescolare per evitare grumi.
  • Riportare sul fuoco e lasciare imbiondire il composto, ottenendo il roux. Aggiungere il roux al latte caldo e cuocere, mescolando con una frusta, per circa dieci minuti.
  • A questo punto regolare di sale e aggiungere la noce moscata.
  • Per la vellutata, sciogliere il burro in una casseruola, unire la farina setacciata e, mescolando, lasciare che assunto un colore dorato.
  • Fuori dal fuoco, incorporare il brodo tiepido in una sola volta e mescolare velocemente con una frusta.
  • Riportare sul fuoco e, senza mai smettere di girare, far insaporire la salsa.
  • Lasciare cuocere per circa dieci minuti, mescolando spesso, quindi aggiungere noce moscata grattugiata, grana, tuorlo e panna.
  • Regolare di sale.
  • Nel frattempo, bollire l’acqua e cuocere i tortiglioni.
  • Soffriggere dolcemente lo scalogno tritato e la pancetta a dadini.
  • Scolare la pasta cotta, condirla con la besciamella, disporre metà in una teglia, versarvi sopra la vellutata e coprire con la rimanente pasta.
  • Completare con la besciamella rimasta, assicurandosi che ricopra tutto.
  • Spolverizzare con parmigiano e infornare a 180° per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.