Pasticcio al forno di fagiolini e patate

Per realizzare la ricetta Pasticcio al forno di fagiolini e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Pasticcio al forno di fagiolini e patate

Ingredienti per Pasticcio al forno di fagiolini e patate

fagiolinipanna da cucinapatatepepe in granisale finouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasticcio al forno di fagiolini e patate

La ricetta Pasticcio al forno di fagiolini e patate è un classico della cucina italiana, originario della Toscana. È un piatto goloso e sostanzioso che si gusta principalmente durante le feste e i giorni di festa, ma anche come piatto confortevole e energetico per un pranzo o una cena con la famiglia. Il profumato aroma dei fagiolini e le patate al forno, aggiunto al sapore dei pepe in grani e sale, rendono questo piatto un’assoluta delizia per il palato.

  • Prendere una pentola e lessare i fagiolini per circa 20-25 minuti, o fino a quando non sono teneri. Scolare e lasciare raffreddare.
  • Grattugiare le patate e cuocerele in una padella con un po’ di olio d’oliva e sale q.b. fino a quando non sono croccanti. Spegnete il fuoco e lasciare raffreddare.
  • In una ciotola, unire i fagiolini raffreddati, le patate croccanti, la panna da cucina, le uova sbattute e il pepe in grani. Mescolare bene tutti gli ingredienti.
  • Unire il mescolato alle uova sbattute e versarlo in una forma da forno imburrata. Cospargere con il sale fino.
  • Inuire il piatto al forno a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando non è dorato e glutinoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelatiera ninja creami e ube ice cream

    Gelatiera ninja creami e ube ice cream


  • Pennoni con radicchio e salsiccia

    Pennoni con radicchio e salsiccia


  • 3 cose da mangiare al mattino per sentirti umano entro le 9:00

    3 cose da mangiare al mattino per sentirti umano entro le 9:00


  • Colazione d’autunno: la magia della zucca nel tuo risveglio!

    Colazione d’autunno: la magia della zucca nel tuo risveglio!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.